… Impepata di cozze alla Rossella

…. zuppa di cozze al pomodoro o impepata di cozze è un piatto perfetto da portare a tavola durante la stagione estiva … un secondo piatto sfizioso e diverso dal solito che piacerà a tutti …

Impepata al pomodoro

Ingredienti:

1 kg di cozze

70 g di concentrato di pomodoro

3 spicchi di aglio

q.b di peperoncino

q.b di sale

q.b di olio evo

q.b di prezzemolo

q.b di pane

Preparazione: la prima cosa fare è dedicarsi alla pulizia delle cozze. Si tratta, infatti, di un’operazione molto delicata ed importantissima per la buona riuscita di questa ricetta.

Fatto questo eliminate il filamento che fuoriesce dal guscio. Continuate in questo modo fino a quando avrete trattato tutte le vostre cozze. Adesso mettete le cozze in una ciotola con dell’acqua per una decina di minuti.

Adesso che le cozze sono pronte dedicatevi agli spicchi d’aglio che andranno privati della buccia. Potete decidere di lasciare gli spicchi d’aglio interi oppure di tritarli molto finemente, se preferite avvertirli all’interno del piatto finito. Una volta pronto, l’aglio andrà messo in una pentola dai bordi alti con dell’olio extravergine d’oliva ad imbiondire.

Fate andare per qualche minuto ed aggiungete quindi le cozze. Fate andare a fiamma vivace per qualche minuto coprendo con il coperchio. In questo modo, infatti, le cozze inizieranno ad aprirsi. Fate andare il tutto per alcuni minuti e controllate le cozze. Qualora ce ne fossero ancora chiuse fate proseguire la cottura per qualche altro minuto sempre coprendo con il coperchio. Adesso è il momento di realizzare quel sughetto che rende la zuppa di cozze tanto amata in tutto il mondo.

Aggiungete al liquido di cottura che si sarà formato nel frattempo il concentrato di pomodoro. La quantità di questo ingrediente può variare in base al vostro gusto ed al sugo più o meno denso che volete ottenere. Dosate, quindi, la quantità di questo ingrediente in base ai vostri gusti. Aggiustate con il pepe e il sale, facendo attenzione però a non esagerare perché le cozze sono già molto sapide.

Coprite con il coperchio e fate proseguire la cottura per qualche altro minuto. Togliete, quindi il coperchio e fate andare qualche altro minuto aggiungendo il prezzemolo, che nel frattempo avrete lavato accuratamente e tritato. A questo punto la zuppa di cozze al pomodoro è pronta per essere servita ai vostri ospiti quando è ancora ben calda accompagnando con i crostini di pane, che avrete preparato cospargendole con dell’olio e mettendo in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti a fino a quando saranno dorati.

Pubblicità