… Malloreddus con ciliegie

… stagione di ciliegie … una amica della Sardegna mi ha cucinato i malloreddus o gnocchetti sardi,

tipica pasta corta sarda dalla forma di conchiglietta allungata. Sono fatti di semola di grano e

acqua e si possono mangiare in diversi modi … oggi vi lascio la ricetta con ciliegie …

Malloreddus con ciliegie

Ingredienti per 4 persone

300 gr ciliegie

300 gr semola rimacinata di grano duro

250 gr stracciatella di burrata

100 gr pomodoro

80 gr cipollotto

zafferano in polvere

olio evo

santoreggia (se non la trovate fresca va bene anche in polvere)

sale

pepe

Preparazione pasta: impastate la semola con 140 gr di acqua leggermente intiepidita, un pizzico di sale e uno di zafferano. Lavorate il composto finché non sarà omogeneo. Ponetelo sotto una ciotola e lasciatelo riposare per 30 minuti. Dividetelo quindi in filoncini di 4-5 mm di diametro e tagliateli a tocchetti lunghi circa 1 cm. Passateli sull’apposito attrezzo (una sorta di minuscolo tagliere in legno rigato) strascinandoli con il pollice in modo da arrotolarli su se stessi.

Per il condimento: snocciolate le ciliegie e riducetele a pezzetti. Tagliate il pomodoro a tocchetti. Pulite il cipollotto. Affettatelo e rosolatelo in una padella con 3 cucchiai di olio evo, un’abbondante macinata di pepe e un ciuffetto di santoreggia tritato. Unite un mestolo di acqua e, quando sarà evaporata, unite il pomodoro, le ciliegie e una presa di sale.

Pubblicità