… Lasagne asparagi selvatici o”luartis” e zucchine

… oggi mi sono messa ai fornelli e ho preparato per tutta la famiglia le lasagne non tradizionali ma con gli “luartis” o comunemente chiamato asparago selvatico … se volete, potete arricchire queste lasagne aggiungendo delle fette di prosciutto cotto …

Lasagne asparagi e zucchine

Ingredienti

250 g di lasagne

100 g di asparagi

2 zucchine

800 ml di besciamella

1/2 cipolla

4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

2 cucchiai di brodo vegetale

5 cucchiai di grana padano

q.b di sale

Preparazione: si parte con il preparare la besciamella ma, se decidete di utilizzare quella pronta, potete saltare questo passaggio.

Tritate finemente mezza cipolla e trasferitela in una pentola capiente insieme ad un mestolino di acqua, accendete il fuoco a fiamma moderata e lasciate stufare. Quando l’acqua sarà evaporata completamente, aggiungete l’olio extravergine d’oliva e mescolate con cura. Fate soffriggere la cipolla e quando quest’ultima sarà ben dorata aggiungete gli asparagi tagliati a pezzetti e successivamente anche le zucchine (anch’esse tagliate a pezzetti).

Mescolate con cura e fate saltare a fiamma vivace per un paio di minuti, dopo di che bagnate con il brodo vegetale e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa 10 minuti. Quando le verdure sono tenere, regolate di sale e lasciate intiepidire.

In una pirofila rettangolare mettete un po’ di besciamella sul fondo e sopra posizionatevi il primo strato di lasagne. Conditele con 2 cucchiai di besciamella e poi con 2 cucchiai di asparagi e zucchine ed infine con una spolverizzata di grana padano grattugiato fresco. Coprite con un altro strato di lasagne e ripetete l’operazione fino ad arrivare al quinto strato. Infine ricoprite con abbondante besciamella, asparagi e zucchine e 2 cucchiai abbondanti di grana padano.

Infornate le lasagne a 190°C per circa 15 minuti, quindi sfornate e lasciate intiepidire prima di consumare. 

Pubblicità