… Il mio dolce di Halloween!!

“cucino la zucca” finalmente un dolce autunnale, delizioso e perfetto per una coccola dolce accompagnata da un tè caldo, una bevanda aromatizzata o una tisana …

Sbriciolata di zucca e mele

Ingredienti

Per la pasta frolla

500 gr di farina 00

150 gr di burro

150 gr di zucchero

2 uova

8 gr di lievito per dolci

Per il ripieno

3 mele

150 gr di zucca già pulita

30 gr di burro

1 cucchiaio di cannella

2 cucchiai di zucchero

1 limone (il succo)

Preparazione: ammorbidite la zucca fatta a pezzetti piccoli in una padella, aggiungendo un po’ d’acqua. Fatela asciugare per bene, fino a quando non sarà diventata morbida. A quel punto riducetela in purea con l’aiuto di un cucchiaio. Sbucciate e fate a dadini le mele, privandole del torsolo. Scaldatele in una padella unendo il burro, la cannella, lo zucchero e il succo di limone.

Fatele cuocere per una decina di minuti a fuoco medio. Mettete in una terrina la farina, le uova, lo zucchero, il lievito e il burro ammorbidito. Lavorate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto a briciole. Prendete 2/3 della metà dell’impasto e coprite con le briciole tutto il fondo di una tortiera a gancio da 24 cm diametro, formando un piccolo bordo a briciole tutto intorno. Appiattite il fondo con il dorso di un cucchiaio. Riempite con le mele fatte a pezzetti in maniera omogenea entro i bordi della base di pasta frolla appena formata. Livellate e quindi unite anche la purea di zucca.
A questo punto coprite il tutto con la rimanente pasta frolla, sbriciolandola uniformemente con le mani sopra il ripieno di mele e zucca.

Cuocete la sbriciolata di zucca e mele in forno statico a 180 °C per 40 minuti. Al termine della cottura sfornatela e lasciatela freddare completamente prima di toglierla dalla teglia. Spolverizzate tutta la superficie con lo zucchero a velo.

Pubblicità