… UNA TIRA L’ALTRA!!! oggi vi propongo un classico dolce freddo rivisitato dove troviamo anche qui come protagonista la ciliegia … un dolce al cucchiaio senza cottura delizioso estivo … per realizzalo non si usano i soliti savoiardi e nemmeno il caffè se volete sapere seguite la ricetta!!
Tiramisù alle ciliege
Ingredienti:
3 uova
400 gr di mascarpone
350 gr di ciliegie snocciolate
170 gr di zucchero (più 3 cucchiai per le ciliegie)
150 gr di madeleines
sciroppo di ciliegie
liquore Kirsch q.b.
burro q.b.
Prima di iniziare a preparare la ricetta, è importante adottare qualche piccolo accorgimento per avere il miglior risultato: assicuratevi di tirar fuori dal frigo il Mascarpone circa 30 minuti prima della preparazione; assicuratevi che le uova siano a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione.
Per realizzare il tiramisù alle ciliegie dovete prima di tutto far sciogliere il Burro in una padella. Quindi, unitevi le ciliegie. Mescolate e cuocete il tutto per 5 minuti. Poi aggiungete il liquore kirsch e lasciate raffreddare il preparato. Separate gli albumi dai tuorli delle uova; sbatteteli energicamente assieme allo zucchero semolato fino a sbiancarli. Ad operazione conclusa, incorporate anche il Mascarpone e lo sciroppo di ciliegie. Poi aggiungete delicatamente gli albumi delle uova precedentemente montati a neve.
Dedicatevi ora a comporre il vostro tiramisù alle ciliegie: in un bicchiere o sopra il fondo di un piatto collocate le ciliegie e posizionate sui bordi delle fettine di madeleines. Procedete a coprire il tutto con la crema al mascarpone. Concludete il vostro tiramisù alle ciliegie mettendolo in frigorifero per un tempo che va dalle 12 alle 24 ore. Solo quando sarà ben sodo potrete servire il dolce aggiungendo qualche ciliegia sulla sommità.
Decorate il tutto con un po’ di sciroppo di ciliegia oppure tradizionalmente con polvere di cioccolato.