… Gnocchi di grano saraceno

… 17 gennaio Sant’Antonio … qui da noi la tradizione del giorno è la benedizione delle stalle e degli animali e gli gnocchi in tavola … ho pensato di tradire un po’ la tradizione dando una variante agli gnocchi … ecco la mia ricetta e buon apettito!!!

Gnocchi di grano saraceno

Ingredienti:

per i gnocchi:
450 gr di farina di grano saraceno
50 gr di farina 00
acqua tiepida q.b.

per il condimento:
1 scalogno
3 patate medie
100 gr di speck a fette
50 gr di burro
pecorino q.b.
sale pepe olio evo q.b.

Procedimento: prepariamo l’impasto degli gnocchi mescolando le farine e aggiungendo poco alla volta l’acqua tiepida, finché non si formerà un impasto morbido ma compatto. Lasciamo riposare. Ora prepariamo la base di crema di patate facendo stufare lo scalogno tagliato finemente con un filo d’olio evo, poi aggiungiamo le patate tagliate a fettine sottili per anticipate la cottura, far insaporire con sale e pepe per qualche minute coprite con l’acqua … lasciar cuocere finché le patate si sfaldano, poi frullare con il minipimer. Riprendere l’impasto, formare i classici filoncini, poi tagliarli a tocchetti formando così i nostri gnocchi. Fateli lessare in acqua bollente salta per 10 minuti, poi ripassateli in padella dove precedentemente avevate tostato insieme al burro lo speck tagliato a listarelle sottili. A fuoco spento mantecare con il pecorino grattugiato e servire insieme alla crema di patate e una spolverata di pepe.

Pubblicità