… autunno tempo di ricette decise saporite … le tagliatelle al ragù di cinghiale appetitose racchiudono il gusto autentico di un tempo. Dopo le lunghe ore di cottura, questa carne pregiata risulterà morbida e sarà difficile resistere al profumo del ragù appena fatto!!! … la sfoglia all’uovo ruvida e porosa assorbe il ragù di selvaggina per rilasciarlo ad ogni assaggio!!!
Per le tagliatelle trovate la ricetta nel blog
Ragù di cinghiale
Ingredienti:
Polpa di cinghiale
Sedano carote e cipolla
Vino rosso corposo (barolo, barbera, nebbiolo)
Spezie varie (chiodi di garofano, cannella, alloro,)
Sale pepe olio
Procedimento:
Lasciare in marinatura per 3 gg il cinghiale con le verdure tagliate, le spezie e il vino rosso a coprire il tutto. Scaldare bene la casseruola e far cuocere la carne precedentemente scolata dalla marinatura … rosolare per bene insieme alle verdure(preferibilmente non quelle della marinatura) e coprire la carne con il vino rosso (nuova bottiglia). Lasciar cuocere lentamente per 3 ore circa.