… #iorestoacasa e cucino!!! Oggi JV vi propone la ricetta delle sue “bombe saporite” … fettine di manzo ripiene di pecorino … gustosissime e facili da preparare …
Bombe saporite
Ingredienti:
6 Fettine di manzo (per due persone)
Pecorino grattugiato q.b.
Scorza di limone q.b.
Prezzemolo origano q.b.
1 sottiletta per ogni fettina di manzo
sale pepe olio q.b.
Procedimento: battere le fettine di manzo, insaporire con sale, pepe, prezzemolo, origano, scorza di limone, pecorino, poi mettere ad una estremità la sottiletta (va bene qualsiasi altro formaggio filante) e arrotolare come un involtino. Sigillare con uno stuzzicadenti e spolverare le “bombe” con poca farina. Far rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio e sfumare con il vino bianco, così si formerà la cremina. aggiustare di sale e pepe e far cuocere per 10 minuti.
Curiosità: sapete che la fettina di manzo come la pasta al burro, uno dei primi piatti più veloci da portare in tavola, che porta via poco tempo ma soprattutto pochissima fatica. facevano parte della dieta del cornuto. Anche se oggi questo piatto è molto apprezzato nonostante la sua semplicità, anticamente per un uomo vedersi servire questa pietanza era una vera e propria offesa. Tutto parte dal fatto, che anni fa, la donna non essendo emancipata come oggi, aveva pochi obblighi e doveri, ovvero rassettare e pulire casa, fare la spesa e cucinare per il marito e la famiglia. Capirete bene, quindi, che quando un uomo vedeva nel proprio piatto un po’ di pasta scaldata insaporita con del semplicissimo burro e una fettina di manzo iniziava ad insospettirsi e a domandarsi cosa avesse impedito alla moglie di preparare un piatto più elaborato e ricco d’ingredienti. L’unica risposta plausibile a quei tempi era il tradimento, per cui una donna impegnata in un intrattenimento amoroso extraconiugale non aveva il tempo necessario per dedicarsi alla spesa e alla cucina, così per rimediare portava in tavola un piatto di pasta semplice, povero e veloce e na fettina di manzo candidando così automaticamente il marito a concorrere per il titolo di “cornuto del mese”. Si narra infatti che questo piatto sia nato proprio da una donna infedele, che dopo essersi divertita a letto con un altro uomo correva a preparare la pasta al burro per il marito. Oggi, fortunatamente, con l’emancipazione della donna ormai impegnata nel lavoro e nel sociale, certi pensieri non appartengono più alla sfera culinaria, così un bel piatto di pasta al burro o una fettina di manzo può finalmente ritenersi un’ottima e saporita ricetta last-minute e non un marchio per uomini traditi.