… stagione di zucca … la zucca è dolce ma non ingrassa. E’ ipocalorica, ma sazia a volontà. E’ ottima come antipasto, ma anche come dessert. Vuota e piena, pesante e leggera, estiva o invernale, ornamentale o commestibile. La si può gustare a tavola, ammirare nelle tele dei pittori o nelle forme decorative di fantasiosi artigiani, si può fare fioriere e zuppiere … e nella nostra bassa padana la zucca è di casa!!! Oggi JV la cucinata per noi aggiungiendo una nota croccante per dare più sapore al piatto …
Tortino di zucca su fonduta di zola con speck croccante
Ingredienti:
- 300 gr zucca (JV preferisce quella mantovana)
- 100 gr di grana grattugiato
- 6 scalogno
- 4 uova
- 1 hg speck a fette
- 200 ml di panna
- burro, sale, pepe, pan grattato q.b.
- x la fonduta: 200 gr di gorgonzola, panna q.b.
Procedimento: Tagliare e rosolare lo scalogno insieme alla zucca tagliata a cubetti per 5 minuti e aggiungere poca acqua calda o brodo vegetale per ultimare la cottura (circa 10 minuti). Salare e pepare. Preparare in una ciotola un composto di uova, panna e grana, unire la zucca e frullare il tutto. Imburrare gli stampini di alluminio monoporzione, spolverarli con il pan grattato e riempirli con il composto di zucca. Infornare a 190° per circa 25/30 minuti. Nel frattempo preparare la fonduta facendo sciogliere il gorgonzola con un poco di panna. Impiattare il tortino sopra alla fonduta e cospargere con lo speck croccante.