… I broccoli sono una verdura di questa stagione … perché allora non preparare un bel piatto di pasta?? ecco una ricettina di JV che con un po’ di peperoncino e filetti di acciughe la rende ancora più saporita … come da tradizione calabra!!!
Mezze maniche ai broccoli con pane tostato
Ingredienti:
500 gr di pasta corta
1 brocoletto
3 acciughe
1/2 bicchiere di vino bianco
olio evo q.b.
aglio e peperoncino q.b.
pan grattato q.b.
grana padano grattugiato q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento: in una pdella fare il soffritto con aglio olio e peperoncino, far sciogliere le acciughe, sfumare con il vino bianco e rosolare le cimette dei broccoli bagnando poco alla volta con l’acqua di cottura della pasta. Salare e pepare. Scolare la pasta al dente e mantecarla fuori dal fuoco con il grana padano e il condimento preparato. Servire con una spolverata di pane grattugiato tostato.
Curiosità. I broccoli possiedono una storia, sembra che già in epoca medioevale si attribuissero denominazioni differenti, legate all’origine come «Cavolo di Cipro» o «Cavolo di Siria», così detto perché da questa isola si importavano i semi per la riproduzione nei nostri orti, ma anche trattati arabi d’agricoltura del XII sec. ne descrivono tre varietà. Oggi si ritiene che ai Genovesi possa essere attribuito il merito di averne portato dall’oriente i semi e di averne fatto conoscere ai Francesi l’uso e la coltivazione. Nella metà del sec. XVI, il Dodoens (un botanico e medico fiammingo) ce ne ha lasciato un ottimo disegno, e già nel 1565, la pianta era già giunta in America e più precisamente in Haiti. Comunque, già verso la metà del sec.XVIII, prosperava la coltivazione del broccolo nel regno di Napoli e in tutti i paesi d’Italia «volti al mare».