… Pesto di zucchine alla JV

… ultime zucchine dell’orto che farne?? questo ortaggio viene usato in moltissimi modi in cucina: fritto, bollito, trifolato o grigliato … viene usato come contorno oppure come ha fatto Jessica come pesto da “usare” sulla la pasta fresca o sui gnocchi …

Pesto di zucchine 

Ingredienti per tre vasetti:
10 zucchine piccole
60 gr di pinoli
100 gr di grana padano
10 foglie di basilico
1 rametto di timo
sale pepe olio q.b.

Procedimento: grattugiare le zucchine e lasciarle riposare in uno scolapasta per 1 ora circa per far perdere loro l’acqua in eccesso. Poi mettere in un frullatore tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema. Conservare in frigo per massimo 2gg ricoprendo la superficie con un filo d’olio. Per una conservazione più lunga i vasetti devono essere ben chiusi, sterilizzati e sotto vuoto.

 

 

 

 

 

 

Le zucchine, dal gradevole sapore dolciastro, possiedono un bassissimo apporto calorico, poiché sono composte per circa il 93% di acqua e dall’1% di fibre: sono dunque un alimento ideale per una dieta bilanciata e leggera, sono sazianti e molto digeribili.

 

La zucchina è composta in prevalenza da acqua e altre sostanze nutritive importanti

 

Sono inoltre una fonte di alcune vitamine, quali acido folico, contenuto soprattutto nella buccia – la parte più preziosa – e vitamine A e C, importanti per la salute rispettivamente degli occhi e della pelle.

Apportano inoltre indispensabili sali minerali come potassio, magnesio, calcio e zinco. In particolare le zucchine sono note per le loro importanti proprietà diuretiche, aiutando l’organismo a depurarsi dalle tossine: sono quindi un valido aiuto per contrastare e prevenire l’ipertensione e la ritenzione idrica.

Le zucchine, una volta comprate, vanno consumate il prima possibile: sono un alimento molto delicato ed in pochi giorni tendono a perdere le proprietà nutritive e la freschezza originali.

Pubblicità