… “non si può fare la frittata senza rompere le uova” questo è uno dei tanti modi di dire legati a questo piatto … in qualche libro di cucina storico la frittata viene chiamata anche “contenitore di ogni cosa” e infatti oggi la frittata di JV “è un contenitore di spinaci” … cucinata al forno per renderla più leggera …
Frittata al forno
Ingredienti:
5 uova
30 gr di grana padano
50 gr di spinaci
1 scalogno
4 fette di formaggio a pasta filante
sale e pepe q.b.
burro per ungere la teglia
Procedimento: sbattere le uova insieme al grana padano, sale e pepe. Mettere in una piccola teglia imburrata e aggiungere gli spinaci passati precedentemente in padella con lo scalogno. Inofranre a 180° per 15 minuti circa. A fine cottura, cospargere la frittatadi formaggiofilante e lasciar sciogliere nel forno spento. Fare la frittata in questo modo evita disastri sui fornelli, in quanto si evita di doverla girare.
Curiosità: la frittata è probabilmente una delle preparazioni di cucina tra le più antiche e diffuse. Il termine deriva dal latino “frixùra” da fritto p.p. del verbo friggere. Si tratta di una vivanda fatta con uova sbattute e fritte in forma schiacciata, in una padella tonda, con vari ingredienti aggiunti durante o al termine della cottura.
Altra curiosità la frittata fa bene e non fa ingrassare, anzi aiuta persino a dimagrire se è inserita correttamente nella dieta e viene preparata nel modo giusto.