… Torta soffice con ciliege

… proseguendo la serie “le ciliege sono di stagione” … ho chiesto a JV di poter inserire questa ricettina … ieri ho assaggiato dalla nostra  amica Virginia, la torta soffice alle Ciliegie … dolce semplice con le ciliegie fresche nell’impasto e sulla superficie!!! La particolarità di questa torta deliziosa, è che vanta una consistenza soffice, morbida al morso e ricca di frutta, le ciliegie restano anche in superficie, senza sprofondare nell’impasto! … ecco la ricetta da provare!!!

Torta soffice con ciliegetorta-di-ciliegie

Ingredienti:

450 gr di ciliegie snocciolate
110 gr di farina ’00
70 gr di fecola di patate
3 uova medie
150 gr di zucchero semolato + 2 cucchiai
80 gr di burro fuso oppure 75 ml di olio di semi di girasole
buccia grattugiata di 1 arancia
1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure i semi di 1 bacca oppure 1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito per dolci

Procedimento:

Prima di tutto lavate e asciugate perfettamente le ciliegie. Poi snocciolatele praticando un’incisione netta, tagliando a metà ogni ciliegia e privandola del suo nocciolo.  Pesatene circa 450 gr, fidatevi non scendete sotto i 400 gr! Più ciliegie ci sono più buona viene la torta! Montate le uova con lo zucchero, la buccia d’arancia e la vaniglia, fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete a filo il burro fuso freddo oppure l’olio, montando sempre con le fruste elettriche. Aggiungete al composto la farina precedentemente setacciata con lievito e la fecola, amalgamate con le fruste a velocità bassa per pochi secondi, fino ad ottenere un composto vellutato, privo di grumo. Il trucco per avere una torta di ciliegie con frutta che non scende sul fondo. Imburrate perfettamente una tortiera e infarinatela, sul fondo aggiungete 2 cucchiai di zucchero e adagiatevi le ciliegie, rivolgendo la parte della cupola verso il fondo. Adagiate in questo modo tutte le ciliegie a tappeto fitto una vicino all’altra. Versate l’impasto in teglia e aggiungetevi il resto delle ciliegie, avendo cura di non affondarle nell’impasto, molte si affonderanno automaticamente. Cuocete la vostra torta soffice di ciliegie in forno statico ben caldo a 180° nella parte centrale, per circa 40 minuti. Al tempo indicato la torta si sarà gonfiata, fate sempre la prova stecchino, deve risultare asciutta! Lasciate intiepidire 2 minuti. Aprite il cerchio e con l’aiuto di un piatto o una gratella, rovesciate la vostra torta di ciliegie, facendo attenzione a non strappare via il fondo dello stampo ma sollevarlo delicatamente, se necessario, fate uso di un coltello! Lasciate raffreddare completamente (almeno 2 h) la vostra Torta soffice alle Ciliegie prima di gustarla.

La Torta di ciliegie soffice, si conserva alla perfezione 3 – 4 giorni a temperatura ambiente, meglio se coperta da una campana per torte o una pellicola per alimenti.

 

Pubblicità