… Le ciliegie sono uno dei frutti che, non appena viene nominato o viene visto sui banchi dei mercati, fa subito venire in mente l’estate e il piacere di gustarle a fine pranzo! Una tira l’altra e piacciono proprio a tutti, perché sono dolcissime, gustosissime e fanno anche bene … quest’anno il tempo non è stato clemente neanche per loro … però Anna con le prime ciliegie ha pensato di fare una confettura veloce che poi ha usato per la sua crostata …
Crostata di ciliegie a tre strati
Ingredienti:
120 gr di yougurt bianco
120 gr di zucchero
2 tuorli
60 gr di olio di semi
3 cucchiai di lievito per dolci
350 gr di farina 00
250 gr di confettura di ciliege (seguirà ricetta)
Procedimento:
In una ciotola, mettete i tuorli e lo zucchero, mescolate bene. Aggiungete lo yougurt e l’olio di semi e amalgamate. Da ultimo, unite la farina setacciata con il lievito e impastate fino ad ottenre un panetto. Non lavorate troppo l’impasto e mettete a riposare in frigorifero per 30 minuti ca. Trascorso il tempo, accendete il forno a 180 °C. Imburrate uno stampo da 22 cm di diametro.
Dividete il panetto in 3 parti: una deve essere più grande delle altre. Prendete la porzione più grande e stendetela con l’aiuto del mattarello, poi adagiatela nella tortiera dove dovrà ricoprire i bordi per almeno 2 cm. Stendete sopra alla base la vostra confettura di ciliege. Prendete l’altra porzione di pasta, ricavate con il mattarello un altro disco abbastanza sottile e appoggiatelo sopra la confettura di ciliege. Prendete l’altra porzione di pasta, ricavate con il matarello un altro disco abbastanza sottile e appoggiatelo sopra la confettura. Farcite di nuovo e ultimate con l’ultimo disco di impasto. Ricoprire di confettura di ciliege. Con gli avanzi di pasta, ricavate delle strisce e formate le classiche losanghe. Se avete altro impasto, decorate anche i bordi della torta con piccoli dischi. Informate per circa 45 minuti.