… Torta salata con porri, uova e formaggio

… l’ingrediente base di questa torta salata preparata da Jessica sono i porri, verdura dal sapore delicato e intenso. La pasta sfoglia dorata e croccante racchiude il ripieno di porri e per dare più sapore e renderla veramente appetitosa JV ha aggiunto del grana padano della crescenza e della mozzarella …

Torta salata con porriimg-20190425-wa00041251413725-e1556462593333

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 3 uova
  • 50 gr di grana grattugiato
  • 100 gr di crescenza
  • 1 mozzarella
  • porro q.b.
  • sale, pepe

 

Procedimento:

Iniziare a comporre la torta stendendo in una teglia la pasta sfoglia con sotto la img-20190425-wa00051334806443-e1556462669625cartaforno, aggiungere i porri stufati in padella, la crescienza a tocchetti, la mozzarella a cubetti e infine ricoprire con le uova sbattute con sale e pepe e grana. Infornare a 180° per circa 25 minuti.

 

 

 

Curiosità. Il porro è una vera e propria pianta medicamentosa per uso alimentare. Proprietà toniche, nervine, diuretiche, lassative, antisettiche e lo si consiglia per curare dispepsie, anemie, reumatismi, artrite, gotta, affezioni urinarie, obesità, emorroidi, piaghe, punture di insetti, o ancora, se ne raccomanda l’impiego per migliorare o mantenere la freschezza della pelle del viso. È indicato nei casi di stipsi, obesità, anemia e artrite. Abbassa il colesterolo, rafforza il sistema immunitario e aiuta la prevenzione del cancro. I porri sono noti anche per le virtù di pulizia dell’intestino grazie alle sue fibre contenute nella parte bianca che risultano essere molto delicate e quindi consumate da tutti, mentre la parte verde contiene fibre più dure.

Non va inoltre sottovalutato l’aspetto afrodisiaco del porro, proprietà riconosciutagli fin dai tempi antichi. Vedi La cucina e i cibi afrodisiaci.

Pubblicità