… Cheesecake di “Nau”

… domenica chi porta il dolce??? ecco che qui arriva l’occasione per provare la ricetta della cheesecake della sua amica Nausica … Jessica consapevole che  è un dolce freddo e forse non era la giornata giusta per essere gustata … ma questa delizia è fresca e deliziosa anche in inverno ed è una degna conclusione per ogni pranzo … ecco la ricetta

Cheesecake fredda al cioccolato bianco e caffè f169787a-cf32-4a84-b069-aef8ca963bec

Ingredienti per 8/10 pers:

per la base
200 gr biscotti digestive
100 ml di burro
1/2 cucchiaino di cannella
2 cucchiai di zucchero di canna

per la crema al formaggio
500 gr di formaggio spalmabile
250 gr di mascarpone
350 ml di panna vegetale già zuccherata
3 fogli x 2 di gelatina per dolci
100 gr di cioccolato bianco
2 tazzine di caffè
50 gr di zucchero a velo (per la crema di caffè)

per la copertura:
150 ml di panna vegetale già zuccherata
1 tazzina di caffè
cacao amaro q.b.

Procedimento:

Per la base sciogliete il burro in un pentolino o al microonde. Tritate finemente i biscotti, unitevi il burro, lo zucchero di canna e la cannella e amalgamate bene il tutto. Aiutandovi con un cucchiaio, o anche con il dorso della mano, stendete il composto di biscotti sul fondo di uno stampo a cerniera da 24 cm, precedentemente foderato con della cartaforno, formando una superficie compatta. Mettete lo stampo in frigo per 30 minuti per far rapprendere meglio la base. Nel frattempo iniziate a preparare la crema lavorando i formaggi con un cucchiaio di legno o con la planetaria in modo da ammorbidirli. In un altro contenitore montate 250 ml di panna. Io ho scelto quella vegetale perchè non smonta e per le torte fredde è l’ideale ma se volete potete scegliere quella classica (in questo caso aggiungete all’impasto 100/150 gr di zucchero a velo). Mescolate delicatamente formaggi e panna quindi dividete l’impasto in due parti uguali. Nella parte di impasto che utilizzerete per lo strato al caffè aggiungete 50 gr di zucchero perchè, ovviamente, il caffè lo renderà più amaro. Per il primo strato mettete ad ammollare i primi tre fogli di gelatina in acqua fredda per una decina di minuti e sciogliete il cioccolato bianco al microonde o a bagnomaria. Aggiungete 50 ml di panna tiepida al cioccolato e scioglieteci dentro la gelatina una volta ammorbidita e ben strizzata. Fatela sciogliere completamente, per evitare la formazione di grumi, poi unite il cioccolato bianco alla crema al formaggio. Mescolate bene il tutto quindi prendete la tortiera dal frigorifero e versate l’impasto sulla base di biscotti. Riponete la teglia in freezer per 10/15 minuti. Nel frattempo preparate lo strato al caffè seguendo gli stessi passaggi…. scaldate il caffè e aggiungete la panna liquida quindi unite la gelatina ammorbidita e bel strizzata. Unite il caffè alla crema al formaggio e amalgamatelo all’impasto quindi prendete la teglia dal freezer e, dopo aver verificato che il primo strato si sia solidificato a sufficienza (altrimenti lasciatelo altri 10 minuti), versate lo strato al caffè su quella al cioccolato bianco. A questo punto potrete riporre la teglia in frigorifero almeno per 4/5 ore in modo che si compatti per bene (se la lascerete tutta la notte meglio ancora). Se, invece, avete fretta potrete far compattare la cheesecake in freezer.Una volta rappresa potrete togliere la cheesecake dalla tortiera e, delicatamente, liberarla dalla cartaforno. Per la decorazione io ho scelto la panna montata al caffè che è molto semplice e veloce da preparare. Vi basterà montare la panna (in questo caso già zuccherata) con una tazzina di caffè, trasferirla in una sac à poche con beccuccio rigato e decorare la cheesecake a vostro piacimento. Conservate la Cheesecake fredda al cioccolato bianco e caffè in frigorifero e toglietela 10 minuti prima di servire.

Pubblicità