… la Sbrisolona è una torta mantovana, legata alla tradizione contadina, a base di mandorle. Il suo nome deriva dal termine dialettale sbrisa, che indica la “briciola”: la sbrisolona, infatti, è un dolce che si sbriciola facilmente, proprio per la sua consistenza friabile … la tradizione vuole che questa torta vada mangiata a pezzi ed accompagnata da un liquore dolce o dal vin santo … JV ha voluto accontentare Paolo che va matto per questo dolce …
La sbrisolona
Ingredienti:
200 gr di farina 00
200 gr di farina di mais
200 gr di zucchero
2 tuorli
140 gr di mandorle
1 bustina di vanilina
1 buccia grattugiata di limone
100 gr di burro
100 gr di strutto
Procedimento:
Mescolate la farina con lo zucchero, la vanillina e la scorza del limone. Macinate le mandorle pelate in modo grossolano e amalgamatele al burro ammorbidito. Unite il composto di mandorle a quello di farina e mescolate bene, quindi aggiungete uno alla volta i tuorli. Quando il composto sarà omogeneo, versatelo in una teglia di 26 cm di diametro imburrata e infarinata. Decorate la superficie con le mandorle non pelate. Infornate a 180 gradi per circa un’ora. Sfornate la Sbrisolona mantovana e fatela intiepidire in teglia prima di consumarla.