… La domenica è il giorno in famiglia e non può di certo mancare il dolce … la torta della domenica rappresenta un frammento di vita, un pezzo di storia legato ad un avvenimento particolare, ad una ricorrenza speciale, come il compleanno o il matrimonio, o ad una cerimonia in genere. Ma può anche essere simbolo di una tradizione familiare, di un “rito” domestico, e perciò intimo, come quello domenicale, quando la famiglia ha più tempo per stare insieme … “Una festa senza la torta è un incontro e basta” … Jessica per continuare questo rito ci ha preparato la Torta Sbrisolona alla crema utilizzando la ricetta dello Zio Mauro …
Torta sbrisolona alla crema
Ingredienti:
per l’impasto
- 3 hg farina 00
- 1 pizzico di sale
- 1 hg zucchero
- 150 gr burro
- 1 cucchiaio di lievito in polvere
- 1 cucchiaio di vanillina in polvere
- 4 tuorli d’uovo
per la crema
- 1 hg zucchero
- 4 tuorli d’uovo
- mezzo litro di latte
- 50 gr farina 00
Procedimento:
Impastare mischiando tutte le “polveri”, i tuorli e il burro fino ad ottenere un impasto omogeneo. Far riposare in frigorifero per mezz’ora circa. Nel frattempo fare la crema pasticcera, sbattendo i tuorli con lo zucchero e la farina e unire poco per volta il latte caldo facendo attenzione a non far formare i grumi. Infine mettere sul fuoco e far addensare. Appena inizia il bollore, togliere dal fuoco e far raffreddare. Riprendere l’impasto dal frigorifero e dividerlo a metà, una parte va stesa e messa in una teglia imburrata e infarinata in precedenza, farcirla con la crema pasticcera e richiuderla con la restante parte di impasto a tocchetti.