Ah…la saggezza popolare! Quindi “al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere“ … soprattutto se, con quel formaggio ci vuoi fare un risotto. Ed ecco qua la ricetta di JV di oggi: un risotto pere e taleggio! abbinamento tanto semplice, quanto sorprendente … Buono vero??
Risotto pere e taleggio
Ingredienti per 5 persone:
- 1/2 kg riso carnaroli
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 3 lt circa di brodo vegetale
- 1 scalogno
- 300 gr taleggio
- 2 pere abate
- 50gr burro, sale e pepe
- 100 gr grana grattugiato
Procedimento:
Stufare lo scalogno tagliato finemente molto lentamente con il burro, aggiungere il riso e farlo tostare, poi sfumare con il vino e portare a cottura aggiungendo poco per volta il brodo.(Attenzione: aggiungerlo solo quando il riso lo richiede, altrimenti risulterà bollito). A parte saltare in padella con poco burro i pezzettini di pera, salare e pepare e a 3/4 di cottura aggiungere al riso. Aggiustare se necessario di sale e pepe anche il riso. Una volta pronto (circa 15 min), toglierlo dal fuoco e lasciar riposare per qualche minuto, poi mantecarlo con il taleggio, il burro e grana.