… Parmigiana di Zucca

… oggi rubo un po’ di spazio a Jessica per postare la ricetta di una amica … Virginia ha cucinato per noi una parmigiana di zucca … vi dirò la verità è la prima volta che assaggio una parmigiana di zucca di solito la parmigiana classica è fatta con le melanzane ed è un piatto estivo ma in autunno/inverno avendo a disposizione una buona zucca è un alternativa gustosissima assolutamente da provare …

Parmigiana di zuccaparmigiana-di-zucca-960x1561

Ingredienti

1 kg di zucca
una dose di besciamella
100 gr di parmigiano grattugiato
100 gr di scamorza grattugiata
100 gr di speck a dadini
20 gr di burro più un po’ per lo stampo
qualche foglia di salvia
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
un rametto di rosmarino

Procedimento

Mondate la zucca eliminando la buccia e i semi. Riducetela a fettine sottili mezzo centimetro. Scaldate il forno a 200 °C e rivestite con della carta alluminio una teglia molto larga. Ungetela con poco olio. Riponete la zucca sul foglio d’alluminio, non importa se le fette si sovrappongono. Conditele con olio, sale, pepe e un rametto di rosmarino. Chiudete le fette di zucca con un altro foglio di alluminio e cuocete la zucca al cartoccio per almeno 30 minuti. Quando la zucca si sarà ammorbidita, lasciatela intiepidire a temperatura ambiente. Abbassate la temperatura del forno a 180 °C e imburrate una pirofila a sponde alte. Fate fondere del burro in un pentolino assieme alla salvia e dorate lo speck. Ora procedete con l’assemblamento della parmigiana di zucca formando nella pirofila uno strato di fette di zucca, uno strato di besciamella, uno di formaggio grattugiato, scamorza e speck. Procedete formando gli strati in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti. Infornate la parmigiana di zucca e cuocetela per almeno 30 minuti. Quando sarà pronta, sfornatela, lasciatela riposare per almeno 5 minuti e servitela.

Pubblicità