… Spatzle di spinaci con pancetta croccante e fonduta di gorgonzola

Oggi JV propone una ricetta tipica del tirolo, nella sua versione. Gli spatzle agli spinaci è una vera specialità,  un piatto capace di scaldare anche i più freddolosi durante i rigidi inverni … un piatto semplice, ma sostanzioso … il consiglio sono da provare.

Spatzle di spinaci 20190122_194747200998395-e1548188086840

Ingredienti:

  • 250 gr spinaci lessati
  • 250 gr farina 00
  • 3 uova
  • 100 ml di acqua
  • sale
  • 80 gr pancetta a cubetti
  • 100 gr di gorgonzola
  • 20 gr di burro
  • pepe
  • grana grattugiato q.b.

Procedimento:

Frullare gli spinaci lessati fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungere le uova e aggiustare di sale. Versare l’acqua e gradualmente la farina evitando di formare i grumi. Far riposare il composto. Nel frattempo rosolare la pancetta in una padella antiaderente e far sciogliere il gorgonzola per la fonduta. Disponete lo Spatzlehobel (l’attrezzo apposito per questi gnocchetti) sulla pentola di acqua bollente salata e versare nell’apposito spazio il composto facendolo scorrere avanti e indietro. Il composto a contatto con l’acqua formerà i famosi gnocchetti e appena verranno a galla, scolateli e saltateli in padella con la pancetta e la noce di burro. Serviteli sopra un velo di  fonduta con del grana grattugiato.

Curiosità. L’origine più antica del piatto viene fatta risalire al Sud-Ovest della Germania, quella che un tempo era la Svevia. Oggi questo piatto è diffuso su un territorio molto più ampio, che va dall’Ungheria alla Svizzera, con leggere interpretazioni a seconda del regione e degli ingredienti locali. La versione tirolese, in particolare, fa parte di unalunghissima tradizione del territorio, una ricetta semplice che richiede solo qualche piccolo accorgimento per essere preparata alla perfezione. La farina, per esempio, tradizionalmente è di un tipo grossolano conosciuto come Dunst Mehl, che dona all’impasto una consistenza friabile unica.

Pubblicità