… Triangoli della Befana

 

20190106_121947875058917-e1546804632396

Ieri festa dell’epifania o più comunemente chiamata la festa della “befana” … “la befana vien di notte con le scarpe tutte rotte con la gerla sulle spalle porta porta la ricetta di JV …

Triangoli di pasta fillo con zucca

Ingredienti:

  • pasta fillo
  • 300 gr di zucca
  • 1 piccola cipolla bianca
  • 3 amaretti
  • grana grattugiato a piacere
  • 150 gr di gorgonzola
  • olio evo, sale, pepe

Procedimento:

Preparare il ripieno. Far stufare lentamente la cipolla bianca con un filo d’olio e aggiungere la zucca tagliata a fettine molto sottili, salare e pepare e far rosolare il tutto per circa 20 minuti. Far raffreddare e aggiungere il grana grattugiato. Ritagliare delle strisce dalla pasta fillo, farcire con il composto preparato e un pezzetto di gorgonzola e ripiegare più volte su se stessa a forma di triangolo. (vedi foto). Mettere in una teglia con della carta forno e spennellare con dell’olio. Infornare per 15 minuti circa a 180°.

Cos’è la pasta fillo?

È un impasto cotto a base di farina di grano tenero, acqua e sale. Originaria della Grecia e della Turchia, è utilizzato sia per preparazioni dolci che salate. Una versione primitiva e spessa di questa pasta sembra provenire da quella parte dell’Asia centrale abitata da popolazioni turcofone. Già nell’undicesimo secolo il Lughat Diwan al-Turk, un dizionario di dialetti turchi opera di Mahmud Kashgari, registrava il pane arricciato e piegato sotto il nome di yuvgha. Questo nome è legato alla parola yufka (sottile), che è il nome moderno turco per la pasta, e non deve essere confuso con una focaccia turca chiamata anch’essa yufka. Solitamente è venduta in piastre da 40 x 33 cm, piegate e arrotolate su se stesse, è molto sottile e leggera (e anche molto delicata, perché essendo già cotta presenta una bassissima idratazione). A cottura ultimata ha una consistenza croccante, fragile e friabile, ed è comune in molte ricette utilizzare più strati 

 

 

Pubblicità