Augurando a tutti un Buon Anno … dopo i brindisi e i botti noi ricominciamo con le nostre ricette … in questi giorni ci siamo abbuffati!!! Adesso è ora di riprenderci dagli stravizi … Adoro i finocchi al burro. Mi sono sempre piaciuti tantissimo, fin da bambina. Sono un contorno vegetariano facile da realizzare e molto appetitoso ma possono anche sostituire un secondo piatto aggiungendo del fomraggio. Qui in versione JV …
Finocchi al burro
Ingredienti:
- finocchi
- burro
- sale e pepe
Procedimento:
Tagliare i finocchi a spicchi e in una padella antiaderente farli cuocere con abbondante burro fino a che non saranno leggermente “sbruciacchiati”, salare e pepare e servire come contorno.
Le proprietà del finocchio
Ricco di fosforo, magnesio, calcio e potassio, il finocchio contiene oli essenziali evitamine. Digestivo, aiuta nel caso di gonfiori addominali e di aerofagia, perché evita la formazione di gas. Spesso sottoforma di tisana o di semi viene somministrato alle mamme in allattamento perché aiuta a calmare le coliche nei neonati, grazie alla presenza dell’anetolo. Depurativo per il fegato e antinfiammatorio, ha proprietà antiossidanti, contrasta dunque i radicali liberi. Non solo, il finocchio grazie alle tante fibre contenute, ci permette di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. Consumare frequentemente i finocchi durante l’inverno protegge da eventuali raffreddori o influenze, grazie alla vitamina C.