… Paccheri

Dopo le abbuffate di questi giorni di festa si cerca in tutti i modi di mangiare poco in attesa che arrivino le altre feste comandate!!! La cosa che ci mancava di più in queste feste era la “pastasciutta” e così oggi Jessica ha deciso di preparare per noi un primo piatto con i paccheri ….

Paccheriscreenshot_20181127-153319863156118.png

Ingredienti: 


  • pasta formato Pacchero
  • pomodorini datterino
  • burrata
  • basilico
  • aglio, olio e peperoncino
  • sale e pepe

Procedimento:

Mentre la pasta cuoce, preparare il condimento. In un padella far insaporire l’olio con aglio e peperoncino e a fuoco moderato saltare i pomodorini tagliati a metà per 5 minuti, aggiustare di sale e pepe. Scolare la pasta al dente e saltarla in padella con i pomodorini e a fuoco spento mantecare con la burrata e il basilico.

JV consiglia per un sapore più deciso, di far sciogliere qualche acciuga nel soffritto.

Curiosità. Il suono di una “pacca” nel piatto!! Una curiosità che abbiamo scoperto sui paccheri si collega al significato del termine “pacchero”, che nella tradizione italiana – napoletana in particolare – richiama alla mente la “pacca” ovvero uno schiaffone amichevole dato a mano aperta sulla spalla o sulla schiena per salutare o congratularsi con un amico. Pare che i napoletani chiamino così questa pasta – chiamata anche “Schiaffoni” – per via del suono simile a uno schiaffo che si origina quando vengono buttati dalla pentola sul piatto. Provare per credere!

 

Pubblicità