Il Natale è passato in serenità e festa … fissati per la tradizione e amanti della compagnia … ci siamo ritrovati tutti a tavola sfoggiando una marea di antipasti, marubini in brodo e come seconda portata?? A casa di Jessica nel giorno di Natale come nel giorno di Pasqua è tradizione mangiare il cosciotto di agnello … cucinato dalla sua nonna Ornella … e per finire formaggio, frutta secca, dolci fatti in casa e tante bollicine …. e per digerire il tutto come da tradizione!!! Le donne al detersivo e gli uomini al diversivo!!!
Ingredienti:
- fette di cosciotto di agnello
- farina bianca
- aglio, rosmarino, pasta d’acciuga a piacere
- sale, pepe, burro, olio evo
- 1 bicchiere di vino bianco
- brodo vegetale
Procedimento:
Infarinare le fette di carne e rosolarle per bene in una padella antiaderente con olio e burro. Salare e pepare. Successivamente sfumare con il vino bianco e aggiungere il trito fatto con aglio, rosmarino e pasta d’acciuga, lasciar insaporire e bagnare con il brodo. Cuocere a fuoco lento per circa 1 ora bagnandolo poco per volta con il brodo.
JV lo serve con la polenta e patate al forno!