La calamarata è una ricetta classica che rientra di diritto tra le ricette della cucina tradizionale italiana, è un piatto tipico napoletano … a Jessica, come ho detto qualche tempo fa, piace molto cucinare il pesce e così oggi vi proprone la sua versione della pasta calamarata …. “buòn appettìt”
Pasta calamarata con vongole veraci
Ingredienti per 5 persone:
- 500 gr di pasta calamarata
- 500 gr di calamari puliti
- 1 retina di vongole veraci
- bottarga a piacere
- aglio, olio evo, peperoncino
- pepe
- prezzemolo
- 1 bicchiere di vino bianco
Procedimento:
Mentre cuoce la pasta in abbondante acqua salata, partire dai calamari tagliati a listarelle e saltarli velocemente per pochi minuti in una padella con olio aglio e peperoncino sfumandoli con poco vino bianco. Metterli da parte in un piatto coperti con la pellicola, così manterranno i loro succhi. Nella stessa padella far aprire le vongole con ancora dell’aglio, peperoncino e una spruzzata di vino bianco. Scolare la pasta tenendo da parte l’acqua di cottura che servirà per mantecarla, saltarla in padella insieme alle vongole, i calamari e un po’ di acqua di cottura. A fuoco spento aggiungere il prezzemolo tritato finemente, la bottarga grattugiata e una macinata di pepe.
Consiglio importante della JV: non salare assolutamente né le vongole, né i calamari in quanto la sapidità la darà la bottarga.