… Meringhe

La cucina non è solo un luogo in cui i piatti si incontrano, ma per me è anche un luogo in cui legare di più con mia nuora. Siccome a Lei piace cucinare … la cucina diventa una sorta di luogo magico in cui le piccole difficoltà che si possono avere spariscono. E diventa anche un banco di prova per imparare sempre qualcosa di nuovo. Ho pensato di cominciare a farmi insegnare qualcosa che non so fare … ecco un esempio le famose meringhe che uno pensa siano facili da fare e invece a me non riescono mai!!! Le meringhe sono dei dolcetti a base di zucchero e albumi che vengono fatti asciugare (e non cuocere!) in forno, fino a diventare croccanti. Il mio errore come dice Lei sta nella cottura, la temperatura del forno deve essere bassissima, altrimenti rischierete di ingiallire le vostre meringhe e il tempo di cottura è indicativo, dipende anche dalla dimensione dei dolcetti …
Meringhe

Ingredienti:.facebook_1539374531681.jpg1251771441.jpg

per ogni albume 60 gr di zucchero semolato

Procedimento:

Montare a neve gli albumi con una frusta elettrica aggiungendo lo zucchero a pioggia poco alla volta fino ad ottenere un composto soffice e compatto, cioè fino a quando, sollevando la frusta dal composto, non si formerà un ciuffetto..facebook_1539374481877.jpg1849058046.jpg

Ricoprite una teglia con carta da forno, quindi adagiatevi delle cucchiaiate d’impasto o dei ciuffetti fatti con la sacca da pasticcere ben distanti l’una dall’altra e fate cuocere in forno tiepido a 100° C per almeno un paio d’ore, fino a quando non si saranno seccate completamente.

Pubblicità