Se non si ama cucinare non è un dramma, sicuramente io ho altre qualità che mia nuora non ha!!! E comunque prima regola: non mettersi in competizione; seconda regola: convincere gli altri a non metterci in competizione. Accade spesso che siano proprio gli altri a sottolineare le differenze e a stuzzicare un confronto. Jessica, come dico dall’inizio del blog, è bravissima in cucina, sono molto fiera di questo perciò oggi le ho chiesto di darmi una mano a preparare una arrosto di coniglio. Ecco qua la sua ricetta…
Coniglio arrosto
Ingredienti:
- coniglio
- pancetta a cubetti q.b.
- vino bianco
- brodo vegetale q.b.
- olio evo, sale, pepe
- rosmarino, salvia, timo
Procedimento:
Far rosolare per bene i pezzi di coniglio con un filo d’olio, non stancarsi mai, la rosolatura è un passaggio importante. Quando il coniglio è ben arrostito, sfumare con un bicchiere di vino bianco secco, lasciar evaporare la parte alcolica e aggiungere erbe aromatiche a piacere e la pancetta a cubetti, tostare qualche minuto e inumidire il tutto con 3 mestoli di brodo. Sistemare di sale e pepe e completare la cottura. (circa 50 minuti).