Sapete che le uova sono veramente sfortunate: finiscono molto spesso soffocate, affogate o quando va a loro meno peggio, vengono strapazzate! Oggi Jessica a mio figlio le ha cucinate in camicia con gli asparagi e un tocco di croccante… voi penserete che non è tempo per gli asparagi ma gli erano stati regalati in grande quantità e Lei prontamente li ha surgelati per poterli gustare anche in pieno inverno… che dire!!!. Ah! dimenticavo, sapete che l’asparago fa bene all’umore? E’ ricco di triptofano, un amminoacido che serve per sintetizzare la serotonina, il neurotrasmettitore della felicità … perciò buona felicità!!!
Uovo in camicia con asparagi e pancetta croccante
Ingredienti per 4 persone:
- 4 uova
- 100 gr pancetta a cubetti
- 500 gr di asparagi (in questo periodo purtroppo surgelati)
- sale, pepe, noce di burro, aceto
Procedimento:
Lessare gli asparagi in acqua bollente salata per 5 minuti, tagliare le punte e farle insaporire in padella con il burro e pepe, mentre il resto degli asparagi, renderlo a purea con l’aiuto del frullatore ad immersione. Rosolare la pancetta e metterla da parte per l’impiattamento. Bollite dell’acqua in un pentolino, create un vortice con il cucchiaio, rompetevi delicatamente nel centro le uova una alla volta , fate cuocere 3 minuti circa e rimuovetele con un mestolo a fori.
Altre curiosità sull’asparago
L’asparago in cucina è noto e consumato da oltre 2000 anni fa, le prime attestazioni in ricette risalgono all’antico Egitto. La parte commestibile della pianta non è un frutto, ma è il turione, cioè il getto della pianta che si trasforma poi in un nuovo fusto se non viene raccolto. La varietà violetta nasce bianca, ma si “colora” con l’esposizione al sole. In passato, quando esistevano ancora gli spazzacamini, le piante di Asparago pungente venivano utilizzate per ripulire le canne fumarie dei camini. Sono molto longeve: una pianta di asparagi vive anche 10 anni. Il sapore va di pari passo con il colore: quelli bianchi sono più delicati, i verdi più intensi e i viola quasi amarognoli. Gli asparagi bianchi sono coltivati lontani dalla luce del sole.