…Crema di piselli ricca!!! (…con gamberoni, burrata e chips di pane)

… Sapete che i piselli erano cucinati già ai tempi dell’antica Grecia e dell’antica Roma??? Nel Medioevo erano utilizzati come salario per contadini o come elemosina per i poveri. Nel XVIII secolo, in Francia, si diffusero in tutta la corte, in quanto cibo preferito del Re Sole. Viste le temperature qui in pianura padana che iniziano a scendere e per cena si ha voglia di qualcosa di caldo, qualcosa che riscaldi anima e cuore, la nostra JV non perde occasione di abbinare alla tradizione, sapori più gourmet, più attuali, più leggeri.

Crema di piselli ricca20181018_2002531165990527.jpg

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di piselli surgelati (se freschi, meglio ancora)
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 250 gr di burrata
  • 20 gamberoni
  • sale, pepe olio evo
  • per chips di pane: 175 gr di acqua, 40 gr di olio evo, 20 gr farina 00, sale e pepe

 

Procedimento:

Preparare la crema di piselli. Mettere a stufare la cipolla tagliata sottile con un filo d’olio, aggiungere i piselli, sistemare di sale e pepe e ricoprire con acqua. Far cuocere per 15/20 minuti e poi ridurre in crema con un frullatore ad immersione.

Procedere poi con le chips croccanti; mettere in un vaso da cucina l’acqua, l’olio, la farina, un pizzico di sale e una macinata di pepe ed emulsionare tutto con il frullatore ad immersione, poi versare (come fare le crepes) una parte del composto in una padella rovente antiaderente e lasciare che diventi d’orato.

‘Stracciare’ la burrata e condire con il pepe e l’olio.

Prima di servire far saltare in padella per pochi minuti i gamberoni.

Infine assemblare il piatto come nella foto.

JV, quando riesce a reperirli, arricchisce il piatto con germogli di piselli!!!

Grazie al buon contenuto di fibre, i piselli si rivelano un ottimo alimento da inserire nelle diete dimagranti. I carboidrati e le proteine forniscono invece energia che viene utilizzata dal corpo in modo graduale

Pubblicità