Ottobre, autunno, periodo di zucca … Grazie al simpaticissimo Frido, un agricoltore della zona, che ha omaggiato Jessica di questo dolcissimo ortaggio, la nostra JV ha ideato una ricetta da leccarsi i baffi!!! Ha voluto unire la zucca al formaggio tipico del territorio, il Salva Cremasco, che è un formaggio da tavola a pasta cruda, prodotto esclusivamente con latte di mucca intero, a crosta lavata, con stagionatura minima di 75 giorni. Beh che dire … provatelo!!!
Salva Cremasco fritto e crema di zucca mantovana
Ingredienti per 4 persone:
- 1/2 kg di zucca mantovana
- 1 cipolla bianca piccola
- 1/2 kg di formaggio ‘Salva Cremasco’
- Speck
- sale, pepe, olio evo
- x impanare i ‘cubotti’ di Salva: farina 0, 1 uovo, pan grattato.
- olio di mais per friggere
Procedimento:
Tagliare la cipolla finemente e stufare in una casseruola con un filo d’olio, aggiungere la zucca a pezzi grossolani, far insaporire con sale e pepe, ricoprire il tutto con dell’acqua calda e cuocere finché la zucca sarà morbida. Frullare e la crema è pronta!!!!
Preparare i ‘cubotti di Salva Cremasco’, impanare passando il formaggio prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto, poi nel pan grattato insaporito con sale e pepe. Ripetere in questo ordine per due volte, così si impedisce al formaggio di fuoriuscire durante la frittura.
Friggere i ‘cubotti’ in abbondante olio per alcuni minuti, finché saranno dorati. Impiattare con qualche pezzettino di speck per decorazione.
JV consiglia di mettere in freezer i cubotti di Salva Cremasco per almeno 2 ore e di friggerli ancora congelati……provare per credere!!!