Il cioccolato la passione di mio marito Paolo. Se fosse per lui dovrebbe essere l’ingrediente principale di tutti i piatti!!! Il cioccolato è un anti depressivo naturale che fa bene in quantità controllate … ma come in tutte le cose non si deve esagerare. Così ogni tanto chiedo a mia nuora Jessica di farmi la sua versione della torta tenerina ..
Torta tenerina alla JV
Ingredienti:
- 200 gr cioccolato fondente
- 100 gr burro
- 4 uova
- 3 cucchiai farina 00
- 7 cucchiai zucchero
- 1/2 cucchiaio di lievito in polvere per dolci
Procedimento:
Fondere a bagno maria il cioccolato insieme al burro. In una ciotola montare gli albumi a ‘neve’ e in un’altra i tuorli con lo zucchero, poi la farina e il lievito. Unire il tutto in una teglia imburrata e infarinata in precedenza e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
Jessica la serve con una spolverata di zucchero a velo e la accompagna con della panna montata oppure con della crema al mascarpone.
Inoltre lo sapevate che la torta tenerina si può conservare per 3-4 giorni sotto una campana di vetro e si può anche congelare