… Riso venere con verdure croccanti, feta (o tofu per i vegani) e crema di peperoni

E’ il compleanno di mia nipote Elisa che segue una dieta vegetariana … che faccio?? Sento Jessica la quale mi propone un bel risotto, non il solito!!! Riso venere è una varietà molto particolare che regala un profumo ai piatti e il suo colore scuro dona una splendida nota cromatica nei piatti in cui viene utilizzato… e poi il nero si sa, sta bene con tutto!!! … ecco qua la ricetta per voi:

Riso venere con verdure croccanti, feta (o tofu per i vegani) e crema di peperoni0c0aaee7-f2bf-4240-84f4-2f4eb138a549

Ingredienti per 5 persone:

  • 1/2 kg riso venere
  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • 1 cipolla rossa di tropea
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • sale, pepe (peperoncino), olio evo
  • 150 gr feta (oppure tofu)

Procedimento:

Iniziare dalle verdure…. per la salsa, tagliare grossolanamente i peperoni (puliti precedentemente dai loro semi), farli insaporire in un tegame con un filo d’olio e il peperoncino, aggiustare di sale e pepe e portarli a cottura ricoprendoli con acqua calda (verranno poi frullati)…… nel frattempo tagliare zucchine e carote a dadini, mentre la cipolla a ‘mezza luna’ molto finemente e far saltare in padella molto calda con un filo d’olio. Dev’essere una cottura veloce per mantenere le verdure croccanti! Lessare in abbondante acqua salata il riso venere e portarlo a cottura, poi saltarlo insieme alle verdure croccanti. Comporre il piatto mettendo prima la crema di peperoni, il riso saltato con le verdure e per finire qualche cubetto di feta (o tofu).

Può anche essere servito a temperatura ambiente, in sostituzione alla classica insalata di riso…. da inserire assolutamente in una dieta dimagrante in quanto sfizioso e a basso contenuto calorico…. con l’aggiunta del tofu al posto della feta, diventa un gustoso piatto per l’ospite vegano.

Riso venere, proprietà. Il riso venere è una varietà di riso integrale. Rispetto al riso raffinato ha un contenuto maggiore di fibre e mantiene un quantitativo più elevato di vitamine e di sali minerali. Il colore nero denota la presenza di sostanze antiossidanti nel rivestimento dei chicchi di riso. Come fonte di sali minerali il riso nero contiene soprattutto selenio, ferro, calcio, zinco e manganese , tutti elementi benefici che supportano il corretto funzionamento dell’organismo e che, tra l’altro, ci aiutano a prevenire invecchiamento e malattie.

Pubblicità