… il giardino aromatico di JV

f2207dd5-9e8f-4719-879e-7ba172049137 (1)

Jessica, mia nuora, in cucina usa le erbe aromatiche fresche, appena colte. Coltivate con amore in un angolo del suo giardino. Dice Lei, “che anche per chi non ha il pollice verde le aromatiche sono piante davvero facili da coltivare, anche in giardino, dove possono creare graziosi angoli decorativi. Rustiche e resistenti, una volta nell’aiuola, richiedono poche cure e ricambiano con raccolti profumatissimi che le rendono protagoniste non solo in cucina”. 

Nella sua aiuola ci sono proprio tutte a partire dal rosmarino, basilico, salvia e timo di vari tipi, erba cipollina, santoreggia, maggiorana, menta, origano …

 

L’ erbe aromatiche, sono un aiuto prezioso in cucina per rendere i nostri piatti ancora più gustosi. Come le spezie, dovrebbero essere sempre presenti nella nostra casa: in dispensa nella variante secca, in giardino o balcone sotto forma di piantine di diverse varietà in modo tale da garantirci in ogni momento  e nella giusta stagione delle foglie fresche.

Piante come basilico, rosmarino, prezzemolo, menta, ecc. oltre ad essere buone ci offrono un vantaggio non indifferente, quello di aromatizzare le pietanze in maniera del tutto naturale. In questo modo potremmo riuscire ad evitare un uso eccessivo di sale, condimento decisamente meno salutare.

Pubblicità